La fattibilità
Il percorso ideativo
SCRIVI PASSA LIBRO è il risultato dell’esperienza di Irene Romanzin e Maria Teresa Dal Bò, dagli anni 2000 al servizio del Comune di Oderzo e successivamente della Fondazione Oderzo Cultura. L’interazione con i contenuti culturali ha portato alla prima edizione del progetto nell’anno accademico 2011-12, momento in cui si è deciso di sperimentare un percorso per vivere la biblioteca come luogo e processo di produzione culturale, oltre che di conservazione e lettura dei libri.
La creazione di libri è il pretesto
per inventare storie attraverso le parole e le immagini.
Dall’inizio degli anni 2000
invitiamo le scuole a sperimentare i metodi e le modalità proposti.
Oggi la sfida
è riuscire a connettere gli strumenti tradizionali con le possibilità tecnologiche digitali.
SCRIVI PASSA LIBRO
condensa in un libro la voglia di creare e la capacità di partecipare ad un’azione collettiva.
I numeri del progetto
Periodo 2010-2019
708
LABORATORI
in
1.704 ore di partecipazione diretta
213
LIBRI
con
149 classi delle Scuole Primarie
12 classi delle Scuole dell’Infanzia
52 classi delle Scuole Secondarie di primo grado
71
MOSTRE
in
12 biblioteche aderenti al progetto
